Gli hamburger sono entrati definitivamente nel nostro modo di mangiare ma ,nel tempo, abbiamo imparato a rendere questa pietanza di “mediterranea” con l’utilizzo di ingredienti più vicini al nostro territorio ; nascono così i Burger …

Gli hamburger sono entrati definitivamente nel nostro modo di mangiare ma ,nel tempo, abbiamo imparato a rendere questa pietanza di “mediterranea” con l’utilizzo di ingredienti più vicini al nostro territorio ; nascono così i Burger …
Se penso ad uno spezzatino penso subito a mia nonna e alla cucina di una volta! Questo mese scopriamo tante ricette moderne e antiche per cucinare un perfetto spezzatino declinato in ogni regione italiana con …
La cucina regionale spesso nasce dal riuso o dal consumo di avanzi. I timballi o sformato sono l’emblema di questo discorso e ancora oggi vengono coniugati con varietà di ingredienti quasi da “svuota frigo”.Per questo …
Sapete che il 20 Maggio è la Giornata delle api? Tanto importanti per il nostro eco-sistema da meritare una giornata dedicata. Come tutte le piccole cose della vita, tendiamo a non considerarle o sottovalutarle ma,grazie …
Ci sono piatti tradizionali che hanno il potere evocativo dei ricordi, gli gnocchi al sugo di papera preparati per l’uscita de l’Italia nel piatto lo sono assolutamente! Era il piatto delle feste a casa di …
Iniziamo il nuovo anno con una ricetta dal sapore passato! Il tema scelto da l’Italia nel piatto è una ricetta dedicata ai nonni. Io ho avuto la fortuna di trascorrere molto tempo con i miei …
Le ricette hanno, nella nostra vita, il grande compito di tramandare sapori e tradizioni. Oltre un potere evocativo dei sapori, sono le storie legate alle ricette che le rendono uniche e davvero imperdibili. Questo …
La bellezza dell’Italia è la sua varietà di bellezze naturalistiche e storiche ma anche e soprattutto i numerosi prodotti che da nord a sud imbandiscono le nostre tavole. Tra questi i molti prodotti con i …
Oltre l’amore per i viaggi e ovviamente la cucina, non credo di aver mai raccontato per l’amore per la lettura. Uno di quei piaceri che tengo per me, un mio momento, spesso nelle ore notturne. …
Oggi facciamo un viaggio nella cucina marchigiana per l’appuntamento con L’Italia nel piatto. L’argomento del mese di febbraio è “la pasta al forno”. Cercando tra le ricette mi sono imbattuta nelle fregnacce marchigiane, una ricetta …