La bellezza dell’Italia è la sua varietà di bellezze naturalistiche e storiche ma anche e soprattutto i numerosi prodotti che da nord a sud imbandiscono le nostre tavole. Tra questi i molti prodotti con i …

La bellezza dell’Italia è la sua varietà di bellezze naturalistiche e storiche ma anche e soprattutto i numerosi prodotti che da nord a sud imbandiscono le nostre tavole. Tra questi i molti prodotti con i …
Oltre l’amore per i viaggi e ovviamente la cucina, non credo di aver mai raccontato per l’amore per la lettura. Uno di quei piaceri che tengo per me, un mio momento, spesso nelle ore notturne. …
Oggi facciamo un viaggio nella cucina marchigiana per l’appuntamento con L’Italia nel piatto. L’argomento del mese di febbraio è “la pasta al forno”. Cercando tra le ricette mi sono imbattuta nelle fregnacce marchigiane, una ricetta …
Normalmente si inizia il nuovo anno facendo la lista dei buoni propositi, con ciò che vorremmo cambiare, con gli impegni che ci prendiamo! La rubrica de L’Italia nel piatto ha scelto come tema del mese …
Si avvicinano le feste, il periodo in cui ci si ritrova in famiglia, così con le blogger de L’Italia nel piatto abbiamo deciso che il tema per questo mese fossero le “La ricetta di casa …
Novembre quest’anno inizia con delle temperature che sembrano ancora estive ma speriamo che arrivi il freddo per poter gustare i liquori e vini che animano le nostre Regioni italiane. Proprio come il gruppo de L’Italia …
Dopo la (lunga) pausa estiva finalmente riprendiamo a produrre qualcosa! Come ogni inizio mese eccomi con la rubrica L’Italia nel piatto e il tema: ” dolci settembrini”. L’autunno è la mia stagione preferita e …
Il mese di Maggio per il gruppo de L’Italia nel Piatto significa “aperitivo” e così ho scelto di cercare una ricetta poco scontata rispetto alle tipiche olive all’ascolana! Quindi si torna ad impastare per preparare …
Amo sperimentare in cucina. Dalle spezie ai sapori forti alle ricette della mia infanzia. Il coniglio in porchetta marchigiano è legata al ricordo della mia nonna paterna. Lo preparava spesso poiché stando in campagna avevano …
Oggi, insieme al mese di Marzo inizia anche il periodo di Quaresima. Per tradizione il mercoledì delle ceneri non si mangia la carne quindi questo piatto di ceci e verdure, un piatto unico salutare potrebbe …