Oggi facciamo un viaggio nella cucina marchigiana per l’appuntamento con L’Italia nel piatto. L’argomento del mese di febbraio è “la pasta al forno”. Cercando tra le ricette mi sono imbattuta nelle fregnacce marchigiane, una ricetta povera diffusa nel centro Italia, ogni regione con la propria peculiarità. La versione marchigiana è una sfoglia all’uovo con un…
Torta di pane
Normalmente si inizia il nuovo anno facendo la lista dei buoni propositi, con ciò che vorremmo cambiare, con gli impegni che ci prendiamo! La rubrica de L’Italia nel piatto ha scelto come tema del mese “Consumo consapevole”. Abbiamo scelto di proporre ricette che utilizzino avanzi o utilizzando ingredienti meno nobili proprio cercando di sensibilizzare ad…
Zuppa inglese, il dolce della tradizione
Si avvicinano le feste, il periodo in cui ci si ritrova in famiglia, così con le blogger de L’Italia nel piatto abbiamo deciso che il tema per questo mese fossero le “La ricetta di casa mia”. Pensando alle ricette che mia nonna preparava per tutti noi durante le feste di Natale ma anche per ogni…
Torta al vino rosso e visciole
Novembre quest’anno inizia con delle temperature che sembrano ancora estive ma speriamo che arrivi il freddo per poter gustare i liquori e vini che animano le nostre Regioni italiane. Proprio come il gruppo de L’Italia del piatto che lo ha scelto come tema di questo mese. Nelle mie amate Marche sono tanti i vini e…
Lonzino di fico, il dolce marchigiano ai fichi
Dopo la (lunga) pausa estiva finalmente riprendiamo a produrre qualcosa! Come ogni inizio mese eccomi con la rubrica L’Italia nel piatto e il tema: ” dolci settembrini”. L’autunno è la mia stagione preferita e Settembre il mio mese quindi non posso non amare la ricetta che vi propongo “made in Marche” il lonzino di…
Il chichiripieno, la focaccia ripiena di Offida
Il mese di Maggio per il gruppo de L’Italia nel Piatto significa “aperitivo” e così ho scelto di cercare una ricetta poco scontata rispetto alle tipiche olive all’ascolana! Quindi si torna ad impastare per preparare una ricetta tipica di un paese nel cuore delle terre picene: Offida, nota per il suo carnevale! Il chichiripieno, la…
Coniglio in porchetta marchigiano
Amo sperimentare in cucina. Dalle spezie ai sapori forti alle ricette della mia infanzia. Il coniglio in porchetta marchigiano è legata al ricordo della mia nonna paterna. Lo preparava spesso poiché stando in campagna avevano i loro animali. Oggi sono sempre alla ricerca di piccoli agricoltori che mi facciamo riassaporare quel buon sapore! E così…
Ceci e verdure, un piatto unico salutare
Oggi, insieme al mese di Marzo inizia anche il periodo di Quaresima. Per tradizione il mercoledì delle ceneri non si mangia la carne quindi questo piatto di ceci e verdure, un piatto unico salutare potrebbe essere una buona alternativa! Tra l’altro dopo i fritti di carnevale sarebbe bene iniziare un bel de-tox! Ma soprattutto la…
Ciambelle al mosto marchigiane
Guardando dalla finestra, le nubi che si inseguono, mi fanno capire che la mia stagione del cuore è arrivata. Il freddo che ci costringe a casa, che mi permette di indossare le mie amate sciarpe, che mi mette la voglia di accendere il forno. La natura, in questo periodo dell’anno, ha un aspetto romantico e…
Filone casereccio marchigiano
Il mese di Ottobre nel gruppo de L’Italia nel piatto ha una declinazione regionale del pane tra usanze e tradizioni! Nelle Marche il pane ha lunga storia, già dal tempo dei Romani, tanto da essere considerate un granaio che riforniva la capitale dell’Impero. Il grano marchigiano fu sempre in abbondanza, anche nel 1600, quando altrove le…