Gli hamburger sono entrati definitivamente nel nostro modo di mangiare ma ,nel tempo, abbiamo imparato a rendere questa pietanza di “mediterranea” con l’utilizzo di ingredienti più vicini al nostro territorio ; nascono così i Burger di ceci, dal te a del mese di Maggio se L’Italia nel piatto!
Burger di ceci
Ho scelto di raccontare i ceci IGP marchigiani; sono un legume tipico della regione Marche, caratterizzati da piccoli chicchi dorati e un sapore dolce e delicato. Sono coltivati principalmente nell’area appenninica e sono particolarmente apprezzati per la loro versatilità in cucina, adatti a zuppe, insalate e come ingrediente in piatti tradizionali.
Burger di ceci
Ingredienti:
450 g di ceci cotti
40 g di pangrattato
1 scalogno
1 carota
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale
Procedimento:
Lessare i ceci o utilizzare quelli in scatola già cotti e scolarli.
In una padella fare un soffritto finissimo con scalogno e carota.
Aggiungere i ceci scolati.
Unire 3/4 cucchiai di brodo vegetale e mescolare il tutto, fare andare fino a amalgamare bene tutto.
Fare raffreddare i ceci che avranno,nel frattempo, preso tutto il liquido.
Aggiungere in una ciotola il preparato al pangrattato.
Otterrete un impasto lavorabile.
Formare i Burger e cuocerli un padella a fuoco medio altro ,girandoli un paio di volte ,per 4/5 minuti.
Io li ho serviti in una rosetta integrale con del gorgonzola ,pomodorini e rucola!
Sotto trovate tutte le alternative della latre blogger.
Liguria: burger di merluzzo al profumo di maggiorana e limone
Lombardia: Hamburger di manzo con pane al mais, gorgonzola e zucca al rosmarino https://www.pensieriepasticci.it/2025/05/hamburger-di-manzo-con-pane-al-mais.html
Trentino-Alto Adige: Hamburger di lucanica con cipolle agrodolci, insalata e rapanelli
Friuli Venezia Giulia: Hamburger di salsiccia, patate e crema di fagioli
https://www.lagallinavintage.it/2025/05/hambuger-di-salsiccia-patate-e-crema-di.html
Veneto: Hamburger di carne ed erbette di primavera https://www.ilfiordicappero.com/2025/05/hamburger-di-carne-ed-erbette.html
Emilia-Romagna: Hamburger di mortadella con cipolle caramellate al balsamico e squacquerone https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/05/hamburger-di-mortadella-con-cipolle.html
Toscana. Hamburger di chianina con radicchio scoltellato, zucchina tonda e pesto di fave fresche
https://acquacottaf.blogspot.com/2025/05/hamburger-di-chianina-con-radicchio.html
Umbria: Hamburger di cinghiale con erbe di campo e pecorino
Marche: Burger di ceci https://www.forchettaepennello.com/2025/05/burger-di-ceci.html
Lazio: Burger di zucchine, fiori e alici
Abruzzo: Hamburger di Maiale nero d’Abruzzo, con cipolle caramellate e pecorino
Molise: Hamburger di agnello cannellini e lampascioni
Campania: Hamburger Sannita https://www.fusillialtegamino.com/2025/05/hamburger-sannita.html
Puglia: Hamburger di carne equina con stracciatella, pomodori secchi e rucola
https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2025/05/hamburger-di-carne-equina-con.html
Basilicata: Hamburger di salsiccia e funghi cardoncelli
Calabria: Burger di baccalà con bun alla ‘nduja https://dolcementeinventando.com/burger-di-baccala-con-bun-alla-nduja/
Sicilia: Burger di Melanzane e Pomodori Secchi
Burger di Melanzane e Pomodori Secchi
Sardegna: Burger di lenticchie rosse e patate con panatura di scagliette di carasau, scamorza affumicata filante, salsa di ricotta allo zafferano e salsa al prezzemolo https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2025/04/burger-di-lenticchie-rosse-e-patate-con.html
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto: https://www.instagram.com/italianelpiatto/