Il carciofo di Montelupone è un presidio slow food della provincia di Macerata. Di colore violaceo con striature verdastre, ha dimensioni più piccole rispetto alla media e non ha peluria interna né spine esterne. Dal …

Il carciofo di Montelupone è un presidio slow food della provincia di Macerata. Di colore violaceo con striature verdastre, ha dimensioni più piccole rispetto alla media e non ha peluria interna né spine esterne. Dal …
La cucina regionale spesso nasce dal riuso o dal consumo di avanzi. I timballi o sformato sono l’emblema di questo discorso e ancora oggi vengono coniugati con varietà di ingredienti quasi da “svuota frigo”.Per questo …
Ci sono piatti tradizionali che hanno il potere evocativo dei ricordi, gli gnocchi al sugo di papera preparati per l’uscita de l’Italia nel piatto lo sono assolutamente! Era il piatto delle feste a casa di …
Oggi facciamo un viaggio nella cucina marchigiana per l’appuntamento con L’Italia nel piatto. L’argomento del mese di febbraio è “la pasta al forno”. Cercando tra le ricette mi sono imbattuta nelle fregnacce marchigiane, una ricetta …
Arriva il Mese di Maggio, con lui , quest’anno, torna anche la possibilità di muoversi di più e di tornare a fare belle passeggiate nella natura! Io sto già cercando cosa fare per il prossimo …
Amo i primi piatti, amo la pasta in ogni sua forma! E sapete la cosa più buffa: il mio piccolo inquilino è proprio come me! Lui è un bravo aiutante ma un critico ancora più …
Ci avviciniamo a Natale e così inizio anche io a raccontarvi di qualche ricetta che potreste preparare! Questa di oggi è perfetta per la vigilia, anche se non tradizionale ma ha un tocco speciale e …
Si avvicinano le feste, l’inizio del mese di Dicembre ci permette di pensare al menù natalizio senza passare per esagerati!!! Infondo quanto ci vuole a far passare una ventina di giorni? Ecco per la tavola …
“E’ arrivata l’estate…ho riniziato a cucinare…” la nuova versione di una canzone dal sapore estivo!! La mia versione! Finalmente riprendo a cucinare qualcosa di diverso dalla sopravvivenza. La scusa è arrivata grazie alla rubrica L’Italia …
Quale modo migliore per iniziare a vivere la primavera se non usando i suoi frutti più buoni? Io adoro, letteralmente adoro, i carciofi! Mi piacciono in tutti i modi ma il mio preferito è “alla …