Ormai ho preso il via con i risotti, altra peculiarità della stagione autunnale, a mio avviso e il risotto salsiccia pecorino e uva vi stupirà veramente! Ci mancherebbe io mangerei riso in ogni occasione. Sul blog infatti oltre ai risotti trovate tante ricette con il riso ——> QUI trovate tante idee dai risotti, a piatti…
Pappardelle scarola, olive taggiasche e uvetta
Amo i primi piatti, amo la pasta in ogni sua forma! E sapete la cosa più buffa: il mio piccolo inquilino è proprio come me! Lui è un bravo aiutante ma un critico ancora più attento! Soprattutto amo il fatto che non si tiri indietro di fronte alle novità. Sull’alimentazione è giusto fare una vera…
Tagliatelle mazzancolle e melograno
Ci avviciniamo a Natale e così inizio anche io a raccontarvi di qualche ricetta che potreste preparare! Questa di oggi è perfetta per la vigilia, anche se non tradizionale ma ha un tocco speciale e non solo per gli ingredienti! Le tagliatelle mazzancolle e melograno hanno di speciale la pasta che racconta una storia legata…
Ziti con il sugo all’ascolana
Si avvicinano le feste, l’inizio del mese di Dicembre ci permette di pensare al menù natalizio senza passare per esagerati!!! Infondo quanto ci vuole a far passare una ventina di giorni? Ecco per la tavola delle feste ed in particolare la vigilia vi viene in soccorso la rubrica L’Italia nel Piatto. Questo mese il tema…
Spaghetti con i moscioli di Portonovo
“E’ arrivata l’estate…ho riniziato a cucinare…” la nuova versione di una canzone dal sapore estivo!! La mia versione! Finalmente riprendo a cucinare qualcosa di diverso dalla sopravvivenza. La scusa è arrivata grazie alla rubrica L’Italia nel piatto che per il mese di Luglio, mese delle serate tra amici, ha scelto il tema “Lo spaghetto nel…
Paccheri al forno ripieni di ricotta e carciofi con speck croccante
Quale modo migliore per iniziare a vivere la primavera se non usando i suoi frutti più buoni? Io adoro, letteralmente adoro, i carciofi! Mi piacciono in tutti i modi ma il mio preferito è “alla giudia” come li preparava mia suocera. Erano tenerissimi e saporiti! Da quando c’è il piccolo inquilino la sua mancanza è…
Stracciatella marchigiana, la ricetta tradizionale
Passate le feste, o più o meno, è ora di riprendere un regime alimentare più calmo e corretto. Con l’inverno arriva la stagione delle minestre calde e zuppe. Oggi rispolvero una ricetta che ama molto mio padre, una ricetta che a casa di mia nonna era sinonimo di festa. Ricordo che nel fermano l’ho mangiata…
Lasagna radicchio e pecorino
Stavo guardando (molto di sfuggita ultimamente) i vecchi articoli del blog e ho pensato che sia giunta l’ora di rimettere mano alle prime ricette per dare dignità a delle bellissime ricette con delle foto più adegute!!! Se guardo da dove sono partita ho fatto un bellissimo percorso (o almeno a me piace pensarlo) e sono…
Crepes ripiene di salsiccia e castagne
Autunno e le foglie colorate, autunno e il camino acceso, autunno e le camminate nei boschi a raccogliere le castagne. Qualche domenica fa siamo andati nei miei amati Sibillini e, vista la giornata di sole, ci siamo regalati una meravigliosa passeggiata con raccolta di castagne. I genitori di un nostro amico hanno un bellissimo castagneto…
Pesto di zucchine
La primavera alle porte o meglio, sarebbe già arrivata ma il tempo ancora non ha ben capito il concetto! Comunque si intravedono giornate di sole e anche sulla nostra tavola fiorisce la natura e i suoi frutti! Iniziano le prime verdure gustose e colorate! Così, quando ho dovuto scegliere tra le buonissime ricette del blog…