Iniziamo a pensare al pranzo di Natale?? Anche se magari non potremmo raggiungere amici e parenti sarebbe lo stesso bello cucinare e preparare una tavola curata per festeggiare questa magica festività magari con una bella arista coppata con pancetta, uva e ribes ? Il secondo adatto al pranzo delle feste perché bello e coreografico! E…
Hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate
Pensando di poter ricominciare ad uscire dopo la lunga quarantena, inizio a fare progetti per le domeniche fuori porta, in montagna! Il tema del mese di giungo de L’Italia nel piatto viene in mio soccorso, anzi viene a stimolare la mia fantasia pensando ad uno street food del mio territorio! Avendo già raccontato delle Olive…
Polpettone ripieno di carote bicolore
Le verdure, queste sconosciute. Nelle tavole di molte persone e per i bambini soprattutto. Io devo dire che sono molto fortunata, il mio ometto, nonostante tutto, è davvero bravo. Prova tutto e alla fine mangia anche, mi rende molto orgogliosa! Nonostante tutto cerco sempre di trovare un modo carino per presentarle, anche per il “bambino”…
Agnello in crosta
Tra le mie ricette non ci sono molti secondi piatti. Primo motivo perché AMO i primi e soprattutto i dolci. Ci sono però quei piatti che vedi nelle trasmissioni di cucina, quelle con tanti chef che ti piacciono e così dopo tante puntate ti ritrovi a voler preparare un carré di agnello come Gordon Ramsey…
Fajitas di manzo
Tornando dalle vacanze mi capita sempre più spesso di, in qualche modo, voler continuare il viaggio attraverso i ricordi, i sapori e i racconti. Rivedo le foto scattate mille volte, racconto a chiunque incontro dei posti visti, della gente incontrata e soprattutto dei piatti mangiati. La memoria delle persone come dei posti è legatissima agli…
Spezzatino con le verdure
Lo spezzatino con le verdure è una ricetta a base di carne, tagliata a dadini, spesso con l’utilizzo di tagli meno pregiati. Nasce da una cottura stufata, quindi lenta e prolungata. La carne veniva, nel passato, combinata con le verdure per arricchire piccole porzioni; oggi io ne approfitto per limitare il consumo di carne rossa e…
Arista all’ananas, step by step
Come vi ho accennato ieri iniziamo una rubrica sull’aiuto in cucina! Proprio perché questo progetto del blog nasce per condividere e lo voglio vivere come la possibilità di scambiare esperienze e contribuire con la mia piccola parte a rendere il cibo sempre più un forma culturale, che mostri il nostro modo di essere, che ci…