Per il mese di Luglio l’ingrediente scelto da L’Italia nel piatto sono le patate! Un alimento che non manca mia nelle case italiane (e nn solo)! Pensando alla mia terra non ho potuto non utilizzare la patata rossa di Colfiorito! La coltivazione della Patata Rossa di Colfiorito è consentita ad una altitudine uguale o maggiore…
Insalata di patate rosse di colfiorito con pomodori e cipolla
Ecco a Luglio!!! Iniziamo a tirare un respiro di sollievo dalla pandemia. Nella nostra provincia i contagi sono a zero da diversi giorni! Questa notizia ci ha fatto godere ancora di più della possibilità di uscire e stare all’aria aperta (sempre con le dovute precauzioni). Qualche domenica fa siamo stati alle Piane di Castelluccio, una…
Verza, patate e salsicca la mia cucina marchigiana
La ricetta che rispolvero oggi dal ricettario della mia famiglia è per la rubrica L’Italia del piatto che ogni mese vi fa fare il giro della nostra bella terra attraverso i piatti tipici scegliendo ogni volta un tema. Protagonista di questo novembre con i cavoli, in tutte delinazioni e tipologie. Io ho scelto la verza…
Gnocchi ripieni di formaggio
Gnocchi ripieni di formaggio, gnocchi di patate per la precisione, è si, perché gli gnocchi sono diversi per forma e per gli ingredienti usati. Come vi raccontavo qui possono essere a base di verdure come la zucca o di formaggio come la ricotta. Oggi vi racconto della signora patata. Un tubero estremamente diffuso e considerato…
Gnocchi gratinati con taleggio e speck
Gnocco o non Gnocco questo è il dilemma? Io, cari amici, gnoccheggio! Amo alla follia le patate in ogni loro versione, ma gli gnocchi restano i miei preferiti, diciamo lo considero un po’ “il mio tesoro”! Come Gollum bramo quelle pepite morbide con formaggio filante e saporita croccantezza che sono i miei Gnocchi gratinati con…
Bocconcini di pollo con patate dolci al forno
La cena di stasera è un omaggio alla cucina americana. Anzitutto per la patate dolci. Se non le avete mai provate cosa aspettate a farlo! Certo non rientra nei nostri gusti mediterranei un sapore dolce nei piatti, ma vi assicuro che sono ottime. Hanno una consistenza pastosa e sono molto versatili in cucina. Il loro…
Millefoglie di patate con bufala e pancetta
Chi l’ha detto che il millefoglie deve essere dolce? Questa sera vi presento una ricetta che stravolge il gusto del millefoglie ma ne mantiene la struttura. Ciò che identifica il millefoglie è la presenza di 3 strati di sfoglia croccante intervallati da 2 strati di morbida crema. La mia versione stasera ne riprende la forma a…
Gnocchi di patate viola, la tradizione con un tocco glam
Lo so che oggi non è la giornata del” Back to basic” e che gli gnocchi si fanno il giovedì, ma alla ricerca di prodotti non convenzionali, seppur oramai diffusi, mi sono imbattuta nella famigerata patata viola o meglio detta patata vitelotte. Originaria del Perù non così diffusa in Italia fino a qualche tempo fa,…
Verdure al forno – Back to basic
Back to basic? Si! Tornare alle basi! Alle cucine semplici, quelle per tutti i giorni che le neo sposine non conoscono, quell’idea semplice che serve quando arriviamo alla sera e abbiamo poco tempo e ancor meno fantasia. Insomma un appuntamento fisso in cui vi racconto delle idee semplici per riscoprire le preparazioni di base….
Ravioli di barbabietola rossa
La scelta degli ingredienti è un po’ come scegliere l’oufit da indossare! Dobbiamo sapere dove vogliamo andare, cosa dobbiamo fare e soprattutto chi dobbiamo incontrare! Prepararsi per un appuntamento amoroso non è la stessa cosa di scegliere abiti e accessori per un’uscita tra amiche; quindi, quando scegliamo gli ingredienti, dobbiamo aver ben chiaro…