Eccoci, al primo post del mese che vuol dire L’Italia nel piatto. Una rubrica alla scoperta delle specialità gastronomiche e prodotti tipici delle varie regioni d’Italia. Questo mese l’argomento scelto sono i salumi tipici e non potevo non presentare la mousse di ciauscolo con sua maestà il salame tipico delle Marche. Mousse di ciauscolo…
Rotolo di frittata farcito freddo
Estate e la necessità di non accendere il forno o magari usarlo brevemente e godersi una cena fredda ma buona e golosa! L’occasione è stata una cena tra amici nel loro giardino. Il rotolo di frittata farcito freddo ha conquistato grandi e piccini. Potete farlo vostro scegliendo il ripieno che più vi piace! Io ho…
Insalata spinacino, avocado e fragole
Non sempre è tempo di dolci! L’estate e la prova costume iniziano a chiamare e io corro ai ripari con una bella insalata fresca e veloce ma senza dimenticare il gusto! Certo che se siete miei seguaci non sarete così attenti alla linea..anche se nel blog ci sono diverse sezioni di cibo “sano” e molti…
Insalata cous cous, melone e gamberoni
Arrivano finalmente le belle giornate e così anche le idee per un pranzetto veloce e fresco! L’idea di oggi non è frina del mio sacco ma il frutto del bellissimo gioco de Le Bloggalline: l#scambioricette! Tanti i blog conosciuti e le persone. Stavolta ho la fortuna di scegliere dal blog La Pagnotta Innamorata di Claudia…
Salame al cioccolato senza burro (anche versione vegan)
Ecco un dolce che ho amato fin da bambina ed è anche uno dei primi dolci che abbia mai preparato da sola. Il salame al cioccolato senza burro è stato il mio contributo alla cena di Capodanno a casa di amici. Un vero successo successo. Quando poi ho detto del “senza burro” è stata un’esplosione…
Gnocchi all’acqua
Continua la saga degli gnocchi! Dopo le tante ricette che trovate sul blog eccone un’altra!!!! Ma questi sono davvero stupefacenti per gli ingredienti (non ingredienti) con cui sono fatti. Mi sono imbattuta nella ricetta di Carla del blog Sciuè Sciuè, se non la conoscete correte a conoscerla una vera esplosione di vita ed idee!! Ecco…
Verza, patate e salsicca la mia cucina marchigiana
La ricetta che rispolvero oggi dal ricettario della mia famiglia è per la rubrica L’Italia del piatto che ogni mese vi fa fare il giro della nostra bella terra attraverso i piatti tipici scegliendo ogni volta un tema. Protagonista di questo novembre con i cavoli, in tutte delinazioni e tipologie. Io ho scelto la verza…
Pizza veloce con pasta fillo
Recuperato il fuso orario dopo le vacanze riprendo le mie abitudini culinarie. Certo il caldo non aiuta la volontà di accendere forno e fornelli ma l’idea che vi racconto oggi è davvero veloce e sfiziosa. L’estate spesso significa cene tra gli amici o scampagnate all’aperto e così ho pensato ad una ricettina che poteva essere…
Crostini ricotta e albicocche grigliate
Questa che stiamo vivendo è una delle settimane più intense degli ultimi tempi! Mille impegni da incastrare, mille pensieri che mi fanno vivere in un vortice. In tutto questo però non riesco a rinunciare alle cose buone. La mia cucina risente molto della mia vita, dei miei umori. I pranzi e le cene in questi…
Insalata di salmone con pompelmo rosa e avocado
Finalmente le belle giornate sembrano tornate e con essa anche i piatti freschi e colorati! Non so se ricordate ma, tra l’altro, io sarei in una specie di dieta!!! quindi le insalate buone e colorate sono la mia manna. Come vi raccontavo nel post del Plumcake con yogurt greco, anche quando cerco ( e sottolineo cerco) di…