Oggi, insieme al mese di Marzo inizia anche il periodo di Quaresima. Per tradizione il mercoledì delle ceneri non si mangia la carne quindi questo piatto di ceci e verdure, un piatto unico salutare potrebbe essere una buona alternativa! Tra l’altro dopo i fritti di carnevale sarebbe bene iniziare un bel de-tox! Ma soprattutto la…
Frecandò, il contorno marchigiano per eccellenza
Questo mese riprendo, per fortuna, la rubrica del L’Italia nel piatto. se amate la cucina italiana non potete perdere questa bella realtà che ogni mese racconta un piatto di ogni regione italiana scegliendo un tema unico. Per Giugno l’argomento è: Contorni e dintorni. In ogni zona i contorni spesso diventano dei veri e propri piatti…
Fave piselli e carciofi, la ngrecciata
Inizia il mese di Maggio e con un nuovo mese una nuova ricetta per L’Italia nel piatto. La passione per la cucina e la mia terra mi ha portato a conoscere altri foodblogger e nuovi piatti regionali della nostra splendida nazione. Ogni volta mi stupisco leggendo le varie ricette di quanto siano ricche le nostre…
Orecchiette cime di rapa e colatura di alici di Cetara
Oggi vi racconto di come da un incontro casuale e inaspettato, possa nascere una splendida ricetta. Ma partiamo dall’inizio. Di ritorno dal Salone del Gusto di Torino, sul treno che mi riportava verso casa, ho incontrato una vecchia amica virtuale. Oltre la “carrambata” scopro che è titolare dell’azienda IASA leader nella produzione di colatura di alici…
Polpette melanzane e ceci vegan
Questi mesi di blog hanno modificato il nostro (quello mio e del mio povero marito, vittima di esperimenti culinari) di concepire pranzi e cene. Pensare ai normali pasti e ricette per il blog non era facile da incastrare, così abbiamo iniziato a far combaciare queste due esigenze. Così i nostri pranzi nascono da esperimenti da pubblicare o…
Fajitas di manzo
Tornando dalle vacanze mi capita sempre più spesso di, in qualche modo, voler continuare il viaggio attraverso i ricordi, i sapori e i racconti. Rivedo le foto scattate mille volte, racconto a chiunque incontro dei posti visti, della gente incontrata e soprattutto dei piatti mangiati. La memoria delle persone come dei posti è legatissima agli…
FRITTATINE DI AGRETTI AL FORNO
Sembrano muffin ma non lo sono le frittatine di agretti al forno sono una vera e propria scoperta! Facili da preparare, adatti ad essere preparati prima e conservati, insomma, la giusta soluzione a pic-nic, antipasti caldi e simpatici! Il ripieno può essere cambiato, a vostra fantasia e piacere, con tanti tipi di verdure! Io ho…
Torta rustica vegetariana
Ci siamo, sta per arrivare la primavera, il periodo delle prime scampagnate, le gite fuori porta e soprattutto dei pic-nic! La torta rustica vegetariana è un piatto passepartout, va bene in molte occasioni e soprattutto, cosa che amo nelle ricette che penso e realizzo, il fatto che possa essere adattabile ai gusti e sapori!!! La…
Noodles con verdure, la mia versione
Siete pronti per un rapido viaggio vero Oriente? I noodles con verdure di oggi ci portano nelle terre asiatiche. Ormai la cucina orientale ha preso piede nella nostra cultura e io sono molto affascinata ma conosco davvero poco degli ingredienti come dei tipi di cottura. Con i noodles alle verdure di oggi voglio iniziare un…
Crocchette di cavolfiore con salsa di peperoni
Sapete qual è la domanda che odio di più? “Che mangiamo per cena”? Non so quanti di voi vanno in crisi davanti a questa interrogazione, più che davanti alla cattedra del professore più cattivo!!!! Io cerco di organizzarmi pranzi e cene con menù stabiliti. Lo so, suona leggermente inquietante, ma, per chi come me lavora,…