“E’ arrivata l’estate…ho riniziato a cucinare…” la nuova versione di una canzone dal sapore estivo!! La mia versione! Finalmente riprendo a cucinare qualcosa di diverso dalla sopravvivenza. La scusa è arrivata grazie alla rubrica L’Italia …

“E’ arrivata l’estate…ho riniziato a cucinare…” la nuova versione di una canzone dal sapore estivo!! La mia versione! Finalmente riprendo a cucinare qualcosa di diverso dalla sopravvivenza. La scusa è arrivata grazie alla rubrica L’Italia …
Quale modo migliore per iniziare a vivere la primavera se non usando i suoi frutti più buoni? Io adoro, letteralmente adoro, i carciofi! Mi piacciono in tutti i modi ma il mio preferito è “alla …
Passate le feste, o più o meno, è ora di riprendere un regime alimentare più calmo e corretto. Con l’inverno arriva la stagione delle minestre calde e zuppe. Oggi rispolvero una ricetta che ama molto …
Stavo guardando (molto di sfuggita ultimamente) i vecchi articoli del blog e ho pensato che sia giunta l’ora di rimettere mano alle prime ricette per dare dignità a delle bellissime ricette con delle foto più …
Autunno e le foglie colorate, autunno e il camino acceso, autunno e le camminate nei boschi a raccogliere le castagne. Qualche domenica fa siamo andati nei miei amati Sibillini e, vista la giornata di sole, …
La primavera alle porte o meglio, sarebbe già arrivata ma il tempo ancora non ha ben capito il concetto! Comunque si intravedono giornate di sole e anche sulla nostra tavola fiorisce la natura e i …
Si avvicina la festività dell’8 Marzo e il gruppo de L’Italia nel piatto non poteva dimenticare l’importanza di questa giornata oltre la mimosa. Il riso, scelto come ingrediente principale, è un chiaro riferimento alle mondine. …
La pasta è sempre stato il mio piatto preferito. La cosa bella? anche il piccolo di casa la ama alla follia! Sopratutto la mangia in ogni modo. Certo come tutti i bambini è sospettoso con …
Continua la saga degli gnocchi! Dopo le tante ricette che trovate sul blog eccone un’altra!!!! Ma questi sono davvero stupefacenti per gli ingredienti (non ingredienti) con cui sono fatti. Mi sono imbattuta nella ricetta di …
Non c’è niente di meglio che l’abbinamento fave e pecorino! Il ricordo che ho di questo abbinamento ad una bella fetta di pane con l’olio nuovo è legato alle giornate di fine Maggio, quando con …