Dolci

Plumcake variegato al cacao

Oggi l’idea per la colazione ( e la merenda a scuola) arriva grazie allo #scambioricette de Le Bloggalline, ormai un appuntamento fisso che amo! Questo mese sono tornata a trovare Giuseppe del blog Peppe ai fornelli da cui avevo già preparato i Panzerotti pugliesi! Stavolta sono andata sul dolce e ho trasformato la sua torta quattro quarti variegata in un golosissimo Plumcake variegato al cacao. 

Plumcake variegato al cacao

La ricetta della torta quattro quarti è una buonissima base della pasticceria francese, io la uso spesso per le torte decorate perché sono buonissime anche se poco bagnate e mantengono la forma. Per esempio per preparare la Naked Cake. Si chiama così perché ha stessa dose di uova, zucchero, burro e farina , nella ricetta originale il quarto come unità di misura.

Plumcake variegato al cacao

Provate a farla sia in versione vaniglia che variegata, in stampo da torta o da ciambella o infine come il mio plumcake variegato al cacao ma se la provate non ne farete più a meno, si scioglie in bocca e potete arricchirla di gocce di cioccolato come ha fatto Giuseppe o con aromi vari.

Plumcake variegato al cacao

Plumcake variegato al cacao

Un perfetto dolce da colazione, soffice che si scioglie in bocca
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert

Ingredienti
  

  • 100 g farina 0
  • 100 g amido di mais
  • 200 g burro
  • 200 g zucchero
  • 4 uova
  • 12 g lievito in polvere
  • 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Istruzioni
 

  • Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso
  • Aggiungere le uova, una alla volta, facendo attenzione a non aggiungere la successiva se la precedente non fosse amalgamata
  • Setacciare la farina, l'amido e il lievito poi aggiungere al composto e amalgamare bene
  • Aggiungere l'estratto di vaniglia
  • Prelevare un quarto del composto e aggiungervi il cacao e lasciare da parte
  • Preparare la teglia con burro e farina poi versare il composto alla vaniglia e poi quello al cacao
  • Cuocere a 180° per 40/45 minuti

 

 

Potrebbe anche interessarti...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.