Eccomi qui a scrivere dopo tanti giorni. La mia cucina ha un momento di stallo perché ci sono tante novità nella mia vita che presto vi racconterò. Il mio blog, la mia casa, il mio posto sicuro ha rappresentato in questi due anni (è si, tra poco è il compliblog) un progetto di vita, una rivalsa sulla vita e un modo per raccontare il mio mondo interiore. Casualmente oggi, tra le ricette che avevo fotografato, ho scelto una ricetta della tradizione, una ricetta di mia suocera.
Pomodori di riso
Purtroppo mia suocera è venuta a mancare poco più di tre anni fa, proprio il giorno del nostro 10°anniversario di matrimonio. Amava cucinare ed era tanto tanto brava. Da romana verace da lei ho imparato alcuni piatti tipici che mio marito ama moltissimo. Credo che sarebbe stata molto contenta del mio blog e della passione della cucina che ci univa. Ho preparato molte volte con lei questi favolosi pomodori di riso con le patate, una ricetta che sa di estate e ha il sapore di casa.
Pomodori di riso
Ingredienti:
(dosi per 2 persone)
4 pomodori rossi da riso (sono dei pomodori tondi e carnosi)
150 g riso per risotti
4 cucchiai di olio evo
sale e pepe
basilico
timo
prezzemolo
4 patate
olio
Procedimento:
Con un coltello ben affilato tagliare la calotta del pomodoro e lasciare da parte. Con l’aiuto di un cucchiaio svuotare i pomodori facendo attenzione a non incidere la pelle e di lasciare 4/5 mm di polpa. Unire il ripieno dei pomodori con l’olio, il sale e il pepe. Lavare e asciugare gli odori, tritarli bene e aggiungerli al ripieno di pomodoro. Aggiungere il riso e mescolare bene fino ad amalgamarlo del tutto. Lasciar macerare il riso 1/2 ore. Passato questo tempo riempire con il composto i quattro pomodori, dovranno essere pieni fino a metà, più o meno, visto che il riso cuocendo aumenterà di volume. Coprire con le calotte. Sbucciare le patate e farle a tocchetti. Unire il tutto in un tegame da forno, irrorare con l’olio e far cuocere in forno a 170° per 40/45 minuti.
Enjoy