Ecco a Luglio!!! Iniziamo a tirare un respiro di sollievo dalla pandemia. Nella nostra provincia i contagi sono a zero da diversi giorni! Questa notizia ci ha fatto godere ancora di più della possibilità di uscire e stare all’aria aperta (sempre con le dovute precauzioni). Qualche domenica fa siamo stati alle Piane di Castelluccio, una meravigliosa valle che in questo periodo si tinge di mille colori dovuta alle fioriture della lenticchia, di papaveri e dell’orchidea selvaggia!
Insalata estiva di patate rosse di Cofiorito, pomodoro e cipolle
La ricetta , fresca, veloce ed estiva è pensata per il tema del mese de L’Italia nel piatto! “Piatto unico estivo”! L’insalata estiva di patate rosse di Colfiorito, pomodoro e cipolle è insieme alle tante idee di insalata, il piatto che preferisco per la stagione calda. Oltre essere senza cottura è molto fantasioso e possiamo davvero mettere di tutto! Vi lascio QUI altre idee fresche e gustose!
Insalata estiva di patate rosse di Colfiorito, pomodoro e cipolle
La zona di produzione di questo tubero è proprio al centro delle zone più duramente colpite dal recente terremoto, zone rurali, con tantissima storia e bellezza che vi consiglio di visitare! Una terra che non si è arresa, una terra che ha tanto da mostrare e far assaggiare!!!
Insalata estiva di patate rosse di Colfiorito, pomodoro e cipolle

Insalata estiva di patate rosse di Colfiorito con pomodoro e cipolle
Ingredienti
- 3 patate rosse
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla rossa di tropea
- sale
- olio
- prezzemolo
Istruzioni
- Pelare le patate e lessare in acqua fredda per 15 minuti (dovranno essere tenere ma non troppo morbide) e far raffreddare
- Tagliare le patate e i pomodori a pezzi non molto piccoli e aggiungere la cipolla tagliata
- Condire con olio e sale e prezzemolo tritato

http://profumiecolori.blogspot.com/2020/07/variazioni-di-carne-salada-per-litalia.html
https://www.blogthatsamore.it/2020/07/insalata-di-radicchio-uova-e-patate.html
[…] uova e patateEmilia Romagna: Il ripieno emilianoToscana: Cuscussù con baccalà e ceci Marche: Insalata di patate rosse di colfiorito con pomodori e cipollaUmbria: Galantina ai peperoni Lazio: La tiella di Gaeta Abruzzo: Parmigiana di patate del Fucino IGP […]
Questa è una delle mie insalate preferite! Poi le patate di Colfiorito sono buonissimeeee!!! A presto LA
Grazie mille Laura!!!
L’insalata di patate va alla grande a casa mia d’estate, ogni volta cerco di inventarmi un condimento di verso. Perciò ben venga per me questa tua idea.
A chi lo dici!!!!
Le insalate con le patate per me sono le migliori! Con prodotti come questi poi, diventano eccellenti! ciao, buone vacanze
Grazie mille Marina
patate, cipolla e pomodori..non si può sbagliare!! ottima!!
ciao
elisa
sono andata sul sicuro!!!!
Torno proprio da quelle terre, dopo aver fatto un week end pieno ricco di quei sapori! Conosce perfettamente la qualità di patate utilizzate, e non posso che apprezzare moltissimo questo piatto! Un’insalata davevo gustosa, fresca e colorata. Un’ottimo piatto estivo!
Ma che bello!!! La zona è davvero bellissima!!!
Una ricetta semplice ma molto gustosa!
Grazie Chiara, è vero, semplice ma usando i prodotti del territorio basta davvero poco!!!!
[…] Zibaldone culinario)Toscana: Cuscussù con baccalà e ceci (Blog: Acquacotta e fantasia)Marche: Insalata di patate rosse di Colfiorito con pomodori e cipolla (Blog: Forchetta e pennello )Umbria: Galantina ai peperoni (Blog: Due amiche in […]
Un’insalata dal carattere forte questa che rende bene omaggio alla patatarosssa di Colfiorito.
Grazie mille
[…] uova e patate Emilia Romagna: Il ripieno emiliano Toscana: Cuscussù con baccalà e ceci Marche: Insalata di patate rosse di colfiorito con pomodori e cipolla Umbria: Galantina ai peperoni Lazio: La tiella di Gaeta Abruzzo: Parmigiana di patate del Fucino […]
[…] Marche: Insalata di patate rosse di colfiorito con pomodori e cipolla […]
[…] Marche: Insalata di patate rosse di colfiorito con pomodori e cipolla (blog: Forchetta e pennello) […]
[…] https://www.forchettaepennello.com/2020/07/insalata-di-patate-rosse-di-colfiorito-con-pomodori-e-cip… […]