Non esiste un frutto che parla di primavera come le prime fragole! Un frutto legato alla lussuria…forse per il suo colore? Perchè succulenta? Chissà! Sta di fatto che è davvero buona. Ma poi vogliamo parlare della forma? Ricorda vagamente un cuore. Insomma il frutto ideale per risvegliare i nostri sensi dai torpori invernali.
Torta soffice con le fragole
Così oggi, tra i banchi del fruttivendolo le ho viste, mi chiamavano ed io ho risposto! Ormai andare a fare la spesa è un filo diretto con il mio blog, ogni verdura, frutta o ingrediente si trasforma in una potenziale ricetta. Mi capita di restare immobile davanti al banco a fissare cose che prima o poi passerò per pazza! Pazza sì, ma della mia passione!
Dalle fragole di oggi è scaturita questa torta soffice che alla fine è una specie di torta rovesciata. A fine cottura le fragole scendono sul fondo, ben cotte, e così regalano un bellissimo colore rosso alla nostra torta. Finito con zucchero al velo e tanti colori!
Torta soffice con le fragole
Ingredienti
4 uova
160 g zucchero
60 g farina
60 g olio di mais
40 g acqua
6 g lievito in polvere
un pizzico di sale
250/300 g fragole (circa 10/12)
Procedimento
Dividere gli albumi dai tuorli. Aggiungere lo zucchero agli albumi e montare per circa 4/5 minuti finché diverranno spumosi. Aggiungere a filo l’olio e continuare a montare. Sempre mescolando aggiungere la farina setacciata con il lievito e il sale. Infine aggiungere l’acqua e montare ancora per alcuni secondi.
Montare a parte gli albumi fino ad ottenere una consistenza a “neve”. Aggiungere la precedente composto con l’aiuto di una spatola con movimenti dal basso verso l’alto evitando di far smontare il composto.
Ungere e infarinare (oppure usare uno spray staccante come ho fatto io) una teglia da 24 cm.
Versare il composto nella teglia.
Tagliare le fragole a metà o in quarti se troppo grandi e appoggiare sulla superficie del composto a raggiera coprendo tutta la superficie.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Appena sarà pronta, fare sempre la prova stecchino, rovesciare la torta sul piatto da portata. far raffreddare e cospargere di zucchero al velo.