Le temperature iniziano a calare, le serate si allungano e, nonostante gli ultimi scampoli di sole, oramai l’autunno ha preso il sopravvento. Con la stagione più fredda arrivano anche i cibi dell’anima. Almeno la mia. Amo questo periodo, quando iniziamo a coprirci ad aver bisogno di proteggerci con un foulard e di un caldo abbraccio. Il cibo per me è questo, un coccola calda e dolce proprio come la ricetta di oggi!
La salsa al caramello salato
Questa salsa ricorda il sapore delle caramelle mou che mangiavo da bambina ma mi ricorda anche i pop corn caramellati che ho mangiato a Disneyland!
La ricetta è davvero facile, si conserva bene in frigorifero per diversi giorni e vi dirò di più, qualche giorno dopo è ancora più buona! Occhio però, crea dipendenza!!! E non dite che non vi avevo avvertito!
Presto vi racconto come l’ho usata in una torta! Potete utilizzarla per arricchire creme, potete unirla agli impasti o usarla come cuore morbido nei cupcake . Insomma una salsa che non potrete fare a meno di preparare!
- 400 g di zucchero semolato
- 170 g burro
- 250 g di panna fresca
- 1 cucchiaio di sale
- In una pentola dal fondo spesso facciamo sciogliere la zucchero a fuoco medio
- Mescolare di tanto in tanto e far cuocere fino a raggiungere 178° C (usate un termometro da cucina)
- Appena raggiunta la temperatura aggiungere il burro che deve essere a temperatura ambiente
- Fate attenzione nell’aggiungerlo, potrebbe sobbollire troppo, quindi unitene poco alla volta
- Quando avrete incorporato tutto il burro, rimuovere dal fuoco e aggiungere la panna (anche questa a temperatura ambiente) e sale
- Mescolare bene e lasciar raffreddare prima di metterlo nei vasetti per conservarlo
[…] vuole qualche caloria!) al caramello salato, copertura con la salsa al caramello salato che trovate qui e per decorazione ho provato a fare dei fili di caramello e delle nocciole […]
[…] lasciarla al naturale, spolverarla con zucchero al velo o, più golosamente, ricoprirla con una salsa al caramello salato oppure una crema al […]