La cucina italiana è davvero una ricchezza. Le migliori ricette, a mio avviso, sono quelle della tradizione, quelle tramandate dalle nonne e dalle mamme. I sapori che sanno di antico. Il piatto di oggi è un classico del pranzo della domenica o delle feste. Io l’ho reinterpretato per il pranzo di Natale e soprattutto nella presentazione, nel calice di vino, per l’ultima ricetta del progetto del Pastaio Maffei. Oggi i nostri cannelloni al ragù verranno serviti nel bicchiere da cognac, un calice ampio e panciuto.
La ricetta non è difficile ma prevede diversi passaggi quindi, andiamo ad iniziare. Per preparare i cannelloni al ragù per 4 persone avrete bisogno di:
- 400 gr di macinato misto (manzo, tacchino, vitello)
- noce moscata
- sale
- pepe nero
- olio
- 1 bottiglia di pomodoro (io ho usato la polpa fatta in casa, non dovrebbe essere una passata)
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- sedano
- pan grattato
- 50 gr di burro
- 70 gr di farina
- 300 gr di latte
- sale
- noce moscata
- 2 confezioni di pasta sfoglia Maffei
❤️❤️❤️❤️
Grazie!!!!