Pensando di poter ricominciare ad uscire dopo la lunga quarantena, inizio a fare progetti per le domeniche fuori porta, in montagna! Il tema del mese di giungo de L’Italia nel piatto viene in mio soccorso, anzi viene a stimolare la mia fantasia pensando ad uno street food del mio territorio! Avendo già raccontato delle Olive Ascolane e anche della Crescia Di Urbino, mi sono inventata un hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate, una ricetta da passeggio ma un pochino gourmet!!!
Hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate
La razza marchigiana la cui IGP è identificata come ” Vitellone bianco dell’appennino centrale” ad oggi, l’unico marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dalla Comunità Europea per l’Italia. Un bel primato per le mie amate Marche. Vi assicuro che è davvero un’ottima carne, saporita ma delicata!
Hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate
La ricetta non è difficile, giusto le cipolle caramellate che poi ho preso la ricetta di Lina sul sito Say Good! Cuocere la carne, assemblare il tutto ed il gioco è fatto: il vostro hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate è pronto per essere gustato con una bella birra fresca magari all’aria aperta!
Hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate
Ingredienti
- 4 hamburger di marchigiana
- 4 fettine brie
- qb insalata mista
- 4 fette pomodoro
- 4 panini
Per le cipolle carmellate
- 4 cipolle rosse di tropea
- 100 ml aceto
- 2 cucchiai sale grosso
- 1 cucchiaio olio
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 80 ml aceto balsamico
- sale
- pepe
Istruzioni
- Sbucciare le cipolle e tagliare finemente
- Porre in ciotola con acqua fredda a coprirle e lasciare in ammollo per 20 minuti
- Passato questo tempo scolare le cipolle e rimettere in ammollo con acqua a cui aggiungeremo l'aceto e il sale. Lasciare altri 20 minuti.
- Dopo 40 minuti le cipolle saranno pronte per essere cucinate in padella con olio, lasciatele appassire per qualche minuto.
- Aggiungere lo zucchero e l'aceto e mescolare bene. Cuocere fino a far ridurre la salsina di aceto. Ci vorranno circa 5/6 minuti.
- Nel frattempo mettere a cuocere l'hamburger sulla griglia rovente per far sigillare la carne e non far fuoriuscire i succhi.
- Comporre l'hamburger tagliando il panino a metà, mettere insalata, poche cipolle, il pomodoro, la carne, il brie e infine ancora cipolle
Lo street food è un termine alglofono ma la nostra bella Italia è ricca di questi piatti veloci da comsumare il giro. Ecco allora tutte le proposte delle Regioni!
https://profumiecolori.blogspot.com/2020/06/strauben-per-litalia-nel-piatto.html
https://www.blogthatsamore.it/2020/06/polenta-fritta.html
https://www.profumodisicilia.net/2020/06/02/scacce-ragusane/
[…] Marche: Hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellate (blog: Forchetta e pennello) […]
hai inventato qualcosa di mooolto gustoso!!! Un morso lo darei allo schermo!
Grazie di cuore, gli ingredienti hanno fatto tutto!!!
Viene una fame solo a guardare qeusto meraviglio panino.
Grazie mille!!!!
Ma che paninozzo meraviglioso Annalaura! Lo mangerei subito!
Baci,
Mary
Effettivamnete è bello massiccio ma si lascia mangiare!!!!
NO, vabbè, cosa vedono i miei occhi!!!! Quanta bontà fatta a panino!!!! Adoroooooo
ahahahah Grazie milleeee
Mamma mia che gola!
in effetti era proprio super!!!!! Grazie Chiara
[…] (Blog: Zibaldone culinario)Toscana: Tortelli alla lastra (Blog: Acquacotta e fantasia)Marche: Hamburger di Marchigiana con brie e cipolle caramellate (Blog: Forchetta e pennello )Umbria: Torta al testo (Blog: Due amiche in cucina)Lazio: La […]
Le immagini parlano da sole: una vera delizia per gli occhi e il palato!
Grazie mille Sabrina
[…] Romagna: I Cassoni romagnoli Liguria: Tortine ai peperoni Toscana: Tortelli alla lastra Marche: Hamburger di marchigiana con brie e cipolle caramellateUmbria: Torta al testo – street food umbro Lazio: La grattachecca Abruzzo: La pizzonta […]
Un hamburger strepitoso, con ingredienti favolosi, passo per un assaggio
Baci
Davvero godurioso!! Ti aspettiamo per l’assaggio!!!
vabbè!!!! golosissimo!!
ciao
elisa
Grazie Elisa!!!