La pasta è sempre stato il mio piatto preferito. La cosa bella? anche il piccolo di casa la ama alla follia! Sopratutto la mangia in ogni modo. Certo come tutti i bambini è sospettoso con le cose nuove ma è anche vero che è molto coraggioso e sperimenta. La nostra tavola si è sicuramente adattata a lui ma nel gusto è rimasta quella di una volta con i sapori che piacciono a noi da sempre. La pasta mascarpone e pistacchi poteva essere un azzardo ma invece no, ha ottenuto un “buonissimo” che mi scalda sempre i cuore.
Pasta mascarpone e pistacchi
Soprattutto è un primo piatto davvero facile e velocissimo. La condizione unica per realizzare questo piatto è quella di avere un buon prodotto di partenza. Raccomando sempre un mascarpone fresco, artigianale se possibile. Quello che ho usato, ormai lo sapete, è quello della ditta Martarelli. Con il loro mascarpone ho realizzato anche una crostata senza cottura da leccarsi i baffi. Ma nel blog trovate tante ricette con il mascarpone, un ingrediente che io amo particolarmente. QUI diverse idee per utilizzarlo in cucina.
Pasta mascarpone e pistacchi
Il tocco finale di questo primo piatto sono i miei amati pistacchi, il tocco croccante che tanto amo nei piatti. Voi amate il gioco di consistenze?
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
400 g pasta di semola
300 g mascarpone
30 g granella di pistacchi
Procedimento:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolare la pasta al dente. Versare la pasta in una terrina fonda, versare il mascarpone e mescolare bene fino a far amalgamare il tutto. Servire e spolverare i piatti con la granella di pistacchi.