Lockdown si, lockdown no non importa arriva il periodo dell’anno in cui stare a casa a fare i biscotti è uno dei piaceri maggiori! Allora arriva in vostro soccorso il gruppo di blogger de L’Italia nel piatto raccontandovi tante gustose ricette di biscotti da tutta l’Italia!I miei biscotti all’anice marchigiani sono stati un vero successo!…
Risultati della ricerca per: anice
Confettura di fragole e anice verde di Castignano
Inizia il mese di Maggio e non potevo non inaugurare con il frutto di stagione le fragole! La ricetta che vi racconto oggi nasce dalla rubrica L’Italia nel piatto e il nuovo tema per questo mese: “La Ricetta Perfetta” con l’ingrediente principale che racconta :territorio,tradizione,creatività. Dovevamo scegliete un ingrediente tipico o legato al territorio ed elaborarlo…
Ciambella all’anice di Santa Lucia
Febbraio, mese corto, mese del Carnevale insomma un mese simpatico, no??? Con l’inizio del mese torna la rubrica del L’Italia nel Piatto con le ricette della tradizione italiana. Questo mese il tema scelto è Il Piatto del Santo. Il nostro bel paese ha tradizioni bellissime e variegate legate ai Santi, io ho scovato una bellissima…
Ciambelle al mosto marchigiane
Guardando dalla finestra, le nubi che si inseguono, mi fanno capire che la mia stagione del cuore è arrivata. Il freddo che ci costringe a casa, che mi permette di indossare le mie amate sciarpe, che mi mette la voglia di accendere il forno. La natura, in questo periodo dell’anno, ha un aspetto romantico e…
Gnocchi di erbe spontanee delle Marche (crespigna, grugno e borragine)
Arriva il Mese di Maggio, con lui , quest’anno, torna anche la possibilità di muoversi di più e di tornare a fare belle passeggiate nella natura! Io sto già cercando cosa fare per il prossimo weekend per il compleanno del piccolo inquilino! Il tema scelto da L’Italia nel piatto è perfettamente adatto quindi: “Erbe spontanee…
Danubio dolce o Buchteln
Eccomi con un nuovo lievitato! Tra poco arriva Natale e le merende in casa, al calduccio! Adoro fare dolci, soprattutto i lievitati, ormai lo sapete ma il danubio dolce o buchteln e il mio preferito in assoluto!! Ieri nelle stories di Instagram vi raccontavo di prepararlo per la colazione del giorno dopo…a momenti non ci…
Scroccafusi marchigiani
Inizia Febbraio, il mese delle possibile nevicate, del Carnevale e dei suoi fritti! Come in tutte le regioni d’Italia anche nelle Marche sono tanti i dolci tradizionali di questo periodo. Dalle castagnole, alle frappe passando per gli arancini finendo per gli scroccafusi marchigiani tipici dell’entroterra. Scroccafusi marchigiani Il tema dei “Fritti dolci e salati della…
Ciambellone della trebbiatura
Finalmente arriva Giugno! Sperando che l’estate davvero si faccia vedere i mi porto avanti raccontandovi del Ciambellone della trebbiatura la mia proposta per L’Italia nel piatto di questo mese. Il tema scelto è “La ricetta storica”: le Marche hanno una lunga storia già dagli antichi romani, attraverso il MedioEvo e poi il Rinascimento. La vocazione…
Beccute, i biscotti marchigiani alla farina di mais
Iniziamo a lavorare alla preparazione dei biscotti di Natale? Vi piace regalare qualcosa fatto da voi? Negli ultimi anni le mie amiche sono state allietate dalle mie preparazioni dolci! QUI vi lascio qualche idea tra dolcetti e biscotti! Questo mese per l’Italia nel Piatto scopriamo “Dolcetti e Biscotti preziosi” tipici delle varie Regioni, per le…
Fritto Misto all’Ascolana rivisitato per #StreetFoodAutore
Chi mi segue sa bene quanto io ami parlare della mia terra e delle sue ricette e così non ho potuto non accettare la sfida di Olio Sagra! L’idea è quella di reinventare uno street food tipico delle mie amate Marche. Non ho avuto alcun dubbio sulla scelta della ricetta, più difficile è stato pensare…