Ecco Giugno, iniziano le gite al mare e così la squadra de L’Italia nel piatto ha scelto crostacei e molluschi come tema di questo mese. Io ho scelto le cozze o meglio i moscioli di Portonovo. Sono un presidio slow food e una specie tipica della costa anconetana. Ho scelto di farle gratinate con una ricetta semplice e una buona idea per le cene estive!
Cozze gratinate
Certo accendere il forno con il caldo non è il massimo ma vi assicuro che ne varrà la pena! Con i moscioli (o cozze) ho preparato anche altre ricette che potrete trovare QUI!
Cozze gratinate
INGREDIENTI:
1 kg cozze
100 g pangrattato
50 g formaggio grattugiato grossolanamente
2 spicchi aglio
un ciuffo di prezzemolo
10 pomodorini
1/2 bicchiere di vino bianco
sale
PROCEDIMENTO
Lavare bene le cozze poi metterle in padella con olio e aglio.
Far andare a fuoco medio/alto per alcuni minuti
Salare e coprire con il coperchio e far aprire bene tutte le cozze e sfumare con il vino bianco.
Togliere il guscio della parte libera.
Adagiare gli altri su una teglia
Unire il pangrattato, il formaggio, aglio tritato, prezzemolo tritato e pomodorini a pezzetti.
ricoprire le cozze far cuocere a 180° per 7/8 minuti
Valle d’Aosta: Pasta alla valdostana con gamberi https://www.delizieeconfidenze.com/2022/06/pasta-alla-valdostana-con-gamberi.html
Piemonte:
Liguria: insalata tiepida di pescatrice https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/06/insalata-di-pescatrice-per-litalia-nel.html
Lombardia: Filetti di pesce San Pietro alla Milanese https://www.pensieriepasticci.it/2022/06/filetti-di-pesce-san-pietro-alla-milanese.html
Trentino-Alto Adige: Raviolo alla trota salmonata
https://profumiecolori.blogspot.com/2022/06/raviolo-alla-trota-salmonata.html
https://profumiecolori.blogspot.com/2022/06/raviolo-alla-trota-salmonata.html
Veneto: Moscardini alla busera https://www.ilfiordicappero.com/2022/06/moscardini-alla-busera.html
Friuli-Venezia Giulia: Sarde fritte ripiene
http://www.lagallinavintage.it/2022/06/sarde-fritte-ripiene.html
http://www.lagallinavintage.it/2022/06/sarde-fritte-ripiene.html
Emilia-Romagna: Spaghetti con il tonno alla bolognese https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/06/spaghetti-con-il-tonno-alla-bolognese.html
Toscana: Risotto nero con le seppie alla fiorentina https://acquacottaf.blogspot.com/2022/06/risotto-nero-con-le-seppie-alla.html
Umbria: Strangozzi con trota e tartufo https://www.dueamicheincucina.it/2022/06/strangozzi-con-trota-e-tartufo.html
Marche: Cozze gratinate https://www.forchettaepennello.com/2022/06/cozze-gratinate.html
Lazio: Tonnarelli cozze e pecorino https://www.merincucina.it/2022/06/tonnarelli-cozze-e-pecorino.html
Abruzzo:
Molise: Triglie alla ‘ngorda https://tartetatina.it/2022/06/02/triglie-alla-ngorda/
Campania: Polpo alla Luciana https://fusillialtegamino.blogspot.com/2022/06/polpo-alla-luciana.html
Puglia: Polpo alla Pignata https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2022/06/polpo-alla-pignata.html
Basilicata: Baccalà al forno con patate https://www.quellalucinanellacucina.it/baccala-al-forno-con-patate/
Calabria: Ventriceddi ‘e stoccu https://ilmondodirina.blogspot.com/2022/06/ventriceddi-e-stoccu.html
Sicilia: Impepata di Cozze alla Messinese https://www.profumodisicilia.net/2022/06/02/impepata-di-cozze-alla-messinese/
Sardegna: Cozze cun casu https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2022/06/cozze-cun-casu.html
[…] Marche: Cozze gratinate […]