Eccoci qui, nel mese delle feste , a fare il giro dell’Italia con i piatti che arriveranno sulle nostre tavole! Per l’Italia nel piatto il tema scelto è “Mare e Monti per la cena delle feste” così troverete tante idee sia per Natale che per la viglia. Il mio brodetto di pesce è il piatto forte della cena del 24 a casa!
Brodetto di pesce
Il brodetto di pesce è una tipica zuppa di pesce originaria della costa adriatica. Nella sola regione Marche si contano almeno 3 versioni! LA cosa che accomuna queste ricette è l’origine della scelta del pesce, il pescato di scarsa qualità e di piccole dimensioni che era difficile da vendere. Si cucinava addirittura sulla barca come pranzo per i pescatori.
Brodetto di pesce
I pesci che si utilizzano per il brodetto di pesce varia molto ma devono essere almeno 7! Tra questi troviamo: triglie, seppie, sogliole, palombo, razza, frutti di mare, merluzzi, cozze, gallinelle, san Pietro, code di rospo. Potete scegliere quel che preferite dovete solo tenere conto dei tempi di cottura. La ricetta è davvero facile ma buonissima!
Brodetto di pesce
Con il pesce dell’Adriatico ho realizzato anche un buonissimo piatto di spaghetti! Oppure con i moscioli di Portonovo.
Fino a poco tempo fa cucinare il pesce mi metteva un gran pensiero, solo vederlo nel banco del pesce…poi mi sono fatta consigliare sia per la pulizia che per le preparazioni e così i sono messa in gioco! Certo mio marito dice sempre che è meglio mangiarlo al Ristornate!!!

Brodetto di pesce
Ingredienti
- 2 merluzzetti
- 1 seppia
- 2 sogliole
- 8 totani
- 1 razza
- 4 triglie
- 1 palombo
- 10 cozze
- 6 pannocchie
- 250 g pomodori pelati
- aglio
- peperoncino
- olio
Istruzioni
- In una padella capiente far rosolare l'aglio in olio insieme al peperoncino poi aggiungere i pelati leggermente tagliati e far cuocere una decina di minuti.
- Ne frattempo pulire bene il pesce lasciano sogliola, merluzzi e triglie intere.
- Mettere nel pomodoro prima la seppia e i totani che devono cuocere più a lungo.
- Dopo pochi minuti aggiungere il resto del pesce e cuocere qualche altro minuto, in tutto circa 15 minuti. Finire con prezzemolo fresco.
Di seguito le proposte delle altre blogger:
https://profumiecolori.blogspot.com/2020/12/canederlini-o-canederlotti.html
[…] Cestini di Parmigiano con funghi Porcini trifolati Toscana: Cozze ripieneMarche: Brodetto di pesce Umbria: Baccalà con le castagne Lazio: Spaghetti con il tonno Abruzzo: Baccalà con patate […]
[…] Emilia-Romagna: Cestini di Parmigiano con funghi Porcini trifolati Toscana: Cozze ripiene Marche: Brodetto di pesce Umbria: Baccalà con le castagne Lazio: Spaghetti con il tonno Abruzzo: Baccalà con patate […]
[…] Brodetto di pesce (blog: Forchetta e […]
[…] Marche – Brodetto di pesce […]
Delizioso questo piatto cosi ricco e saporito!
Grazie Laura!!!
Le foto di questo piatto parlano da sole. Bellissimi scatti e ricetta da leccarsi i baffi!!!
Cara, grazie mille!!!!
Adoro tutte le zuppe di pesce Annalaura e questa è fantastica!
Baci,
Mary
Devo dirti che io non sono bravissima con il pesce ma ho seguito i consigli di mia mamma!!!
Un piatto indubbiamente gustoso, con quel sughetto che invita alla zuppetta con il vostro fantastico pane sciapo!
Un saluto
Sabrina
Ciao Sabrina!!! LA scarpetta è la parte migliore!!!
A me il pesce piace tantissimo e questo brodetto squisito mi fa veramente gola, la zuppa di pesce è uno di quei piatti che mi appaga e che amo mangiare. Ma sai una cosa? La penso esattamente come tuo marito! un bacio
eh si!ma ci mettiamo tutto l’impegno!!!
Un piatto sontuoso ed elegante!!!!
Grazie ille e pensare che nasce come un piatto povero dei pescatori!!!
Il brodetto è un grande classico buonissimo in tutte le sue varianti locali che nelle Marche sono tante
Tantissime se pensi che è una regione nemmeno così estesa!
un piatto eccezionale per la vigilia di natale e… non solo!!!
ciao
elisa
Verissimo ma per la vigilia un must!!!
Un brodetto delizioso e ricco, qui non è facilissimo trovare tutti i pesci necessari quindi difficilmente lo faccio. E’ un piatto che però mi piace moltissimo, cercarlo al ristorante qui si potrebbe rimanere delusi, meglio pazientare e prepararselo.
Grazie e tantissimi auguri di buone feste.
per i pesci certo dovresti utilizzare quellli previsti ma comuquea una bella zuppa di pesce ci sta comuque!