Eccoci a Marzo, nonostante tutto, tra poco arriverà la bella stagione e le feste di Pasqua. Così, quando la redazione de L’Italia nel piatto ha scleto come tema questo mese ” I formati di pasta della tradizione” ! non potevo non raccontarvi de Li Cargiù marchigiani, i ravioli ripieni di ricotta tipici del periodo pasquale.
Cargiù marchigiani, i ravioli ripieni di ricotta
Fare la sfoglia in casa è una di quelle cose che sa di casa e tradizione. Certo gli attrezzi sono cambiati ma la magia è la stessa. I ravioli, di formato abbastanza grande, posso avere la forma a mezzaluna o rettangolare ma è fondamentale il ripieno: ricotta di pecora. Siamo in pieno entroterra maceratese e la ricotta fresca dei pascoli primaverili era l’ingrediente perfetto per i cargiù !
Cargiù marchigiani, i ravioli ripieni di ricotta
Cargiù marchigiani
Ingredienti
Per la sfoglia
- 3 uova
- 150 g farina 0
- 150 g semola di grano duro
Per il ripieno
- 250 g ricotta di pecora
- 50 g parmigiano reggiano
- 2 uova
Istruzioni
- Impastare la sfoglia mescolando tutti gli ingredienti insieme e formare una palla
- Coprire con pellicola e lasciare una mezz'ora.
- Preparare il ripieno mescolando la ricotta con gli altri ingredienti e lasciare da parte, fare attenzione a scolare bene la ricotta prima di utilizzarla.
- Riprendere la sfoglia e tirarla o al mattarello o con la nonna papera
- Ricavare dei cerchi con un coppa-pasta abbastanza grande. Mettere al centro un cucchiaino di impasto e piegare a metà, con i rebbi della forchetta sigillare la pasta a dare la forma di mezzaluna.
- Cuocere in acqua salata per 3 o 4 minuti e condire con abbondante sugo e parmigiano.
Ecco tutte le paste d’Italia:
[…] Marche: Cargiù marchigiani (blog: Forchetta e pennello) […]
[…] I balanzoni bolognesi Toscana: Pappardelle al ragù bianco di coniglio Marche: Cargiù marchigianiUmbria: Manfricoli di Narni, pasta fresca senza uova Lazio: Le fettuccine all’uovo Abruzzo: […]
Piatto golosissimo ed immagino la morbidezza del ripieno di ricotta di pecora dei cargiu’
Ciao Manu
grazie mille cara
ravioloni ben ripieni e sicuramente deliziosi!!!
il ripieno fa la differenza se fatto con ottimi prodotti
Come resistere ad un primo piatto talmente bello e gustoso? Favoloso!
sono un must della nostra cucina
ma sono perfetti! Che belle foto, quella ricotta candida e quel sugo rosso mettono l’acquolina in bocca! buonissimi, complimenti!
grazie mille MArina
Sono certa che mi piacerebbero! mi piace molto la pasta ripiena di ricotta!
ciao
elisa
grazie mille Elisa
[…] I balanzoni bolognesi Toscana: Pappardelle al ragù bianco di coniglio Marche: Cargiù marchigiani Umbria: Manfricoli di Narni, pasta fresca senza uova Lazio: Le fettuccine all’uovo […]