Ieri è stata una bella giornata e ne ho approfittato per regalarmi una passeggiata con mio marito. Il cielo terso, la neve sulle montagne, l’aria frizzante e la mia città, insomma una giornata perfetta. Passeggiare tra i palazzi di travertino, scorgere dettagli architettonici e fare due chiacchiere ma avere in mente sempre cosa poter cucinare! La mia, alle volte, è una vera e propria ossessione!!!! In senso buono, s’intende!!!! Mi piace cercare ingredienti sempre nuovi, particolari ma alle volte sono proprio i prodotti più semplici a regalarmi i piatti migliori! Nel mio frigo, dalla solita spesa del sabato al mercato dei coltivatori, c’era uno splendido cavolfiore romanesco. Lo avete presente? A me ricorda una corona o delle guglie di un tempio. Proprio per questa associazione ho pensato ad una spezia e cosa altro se non la curcuma? Ecco come nasce il primo di oggi: pasta cavolfiore e curcuma!
Altra menzione speciale per la pasta, la Rummo. Oltre la solidarietà a questa azienda che ha perso molto in una recente alluvione, la scelta di una pasta artigianale italiana di qualità. La preparazione è molto semplice e veloce, quindi potrebbe essere un primo dell’ultimo momento. Per preparare questa pasta cavolfiore e curcuma per 2 persone avrete bisogno di:
- 1/2 cavolfiore romanesco
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di curcuma
- pepe nero
Grande Annalaura! A prescindere dal fatto che la Rummo è una pasta che adoro, l’abbinamento del cavolfiore con la curcuma è geniale… entrambi fanno molto bene alla salute e la curcuma rende un po’ più goloso un ortaggio che non tutti amano al naturale! brava cara… un bacetto 😉
Grazie Tizi,.sempre cara! hai proprio ragione, un abbinamento sano e gustoso!