Il ciambellone è stata la mia colazione e la merenda delle estati passate in campagna dai miei nonni. La fine della scuola segnava il trasferimento nella loro casa e il prendere parte a tutte le attività della campagna. Piccoli lavoretti, ma ben retribuiti dal nonno che alla fine ci portava anche qualche ora al mare, insomma periodo meraviglioso! Amo ancora tornare in quella casa, anche se loro non ci sono più, respirare quell’aria, passeggiare tra filari e alberi da frutto mi fa tornare indietro nel tempo! Capita anche a voi?
Ciambellone marmorizzato
Le uova fresche non mancavano mai e questo forse rendeva il ciambellone davvero favoloso. Soprattutto, a differenza mia, nonna andava senza bilance, al massimo con qualche misurino tipo “un bicchiere”!!! Ma poi il bicchiere avevano tutti lo stesso??? E comunque era buonissimo, quindi, bene così. Per la colazione dell’inquilino stiamo sperimentando e così insieme abbiamo preparato questo ciambellone marmorizzato, perchè il cioccolato non può mancare mai! Gli ingredienti sono pochi e semplici; ho evitato il burro come faceva mia nonna e assicurando la sofficità con gli albumi montati.
Ciambellone marmorizzato
Ingredienti:
(per uno stampo da 18/20)
3 uova
120 g zucchero semolato
60 g latte
30 g olio di semi
60 g farina 0
35 g fecola di patate
8 g lievito in polvere
2 cucchiai di cacao amaro
zucchero in granella
Ciambellone marmorizzato
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi fino ad ottenere una massa gonfia e compatta e tenere da parte. In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero, dovrete ottenere una crema liscia, chiara e spumosa. Aggiungere a filo il latte e l’olio. Setacciare la farina e la fecola ed aggiungere, poco alla volta, senza smontare il composto. A questo punto aggiugere gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto per continuare ad incorporare l’aria. Dividere l’impasto a metà e aggiungere il cacao amaro ad una metà, sempre con movimenti delicati. Imburrare e infarinare lo stampo, versare gli impasti alternandoli. Spolverare con la granella di zucchero e infornare a 170° per 30/35 minuti.