La scorsa settimana, presa da sperimentazione folle in cucina, ho pasticciano con tante nuove ricette che presto vi racconterò. Una però mi ha davvero colpito, per la sua semplicità e la sua bontà insieme. Sono stata felice che la mia ricettina ha passato anche la prova “colleghi”, anzi ha ottenuto tantissimi complimenti e richieste di ricetta a go go. Così, nel dare in anteprima a loro le dosi, stavo per dimenticare di postarla sul blog.
Polpette di ricotta
Non so voi ma io adoro le polpette. In tutte le forme e con tutti gli ingredienti come potete vedere QUI, una piccola raccolta di polpettine di varia natura! Stavolta la protagonista della ricetta è la ricotta! Ecco, mi ripeterò, ma AMO la ricotta, i formaggi sono la mia vera ossessione. La ricotta mi riporta ai pranzi con la nonna che la spalmava sul pane con zucchero e cacao oppure ai pranzi nelle aziende agricole dove sembra di mangiare una nuvola.
Stavolta l’ho utilizzata come base di queste polpette arricchite con asparagi, prosciutto cotto e scamorza affumicata per regalare sapore e colore.
La ricetta è davvero facilissima delle mie amate ricette in 3 mosse: pesa, mescola e cuoci. Quindi dovete assolutamente provarle!
Ingredienti:
(dosi per circa polpette)
200 g ricotta (io ho scelto una vaccina della Sabelli)
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 fetta alta 1 cm di scamorza affumicata (treccione)
1 fetta di prosciutto cotto alta (circa 50g)
4/5 asparagi lessati
albume
pangrattato
Procedimento:
Tagliare la fetta di scamorza e di prosciutto cotto a dadini abbastanza piccoli. Stesso lavoro per gli asparagi e lasciare tutto da parte. In una ciotola unire la ricotta, il parmigiano e mescolare bene, appena avrete una consistenza omogenea aggiungere prosciutto, formaggio asparagi e mescolare bene per far amalgamare tutto. Aiutandovi con le mani creare delle polpettine. In una ciotolina sbattere leggermente l’albume e in un piattino mettere il pangrattato. Passare le polpettine prima nell’albume poi nel pangrattato. Porre in teglia da forno ricoperta da carta forno, ungere leggermente con un pochino di olio. Cuocere per 7/8 minuti a 180°