Dopo la ricetta della crema di nocciole pubblicata ieri, oggi arrivo con un contest favoloso della Rigoni di Asiago, leader nella produzione della Nocciolata. Vi assicuro che è stato un caso, io sono quella dell’ultimo minuto, poi, questi ultimi giorni tra Torino al Salone del Gusto e la prossima (domani) partenza per una breve vacanza ad Amsterdam per il mio compleanno, davvero ho toccato il fondo!!!
Così, mi sono ritrovata a snocciolare ricette nuove e fantasiose anche per il contest che ha un nome seplicativo: Love Veggy! Quindi, come avrete intuito, la ricetta è vegan e l’unica indicazione era usare un prodotto della Rigoni di Asiago. Io ho scelto il Dolcedì squeeze ossia un dolcificante naturale per la
Geleè di pomodoro su frolla salata vegan
La ricetta prevede pochi passaggi facilissimi e del tempo! Un’idea fresca per un aperitivo con gli ultimi pomodori della stagione
- Per la geleè
- 250 g di pomodori maturi
- 5 g di agar agar
- 2 cucchiaini di Dolcedì
- 2 foglie di salvia
- 1 pizzico di sale
- 20 g di acqua
- Per la frolla salata vegan
- 140 g di farina 0
- 4 g di sale
- 5 g di lievito in polvere
- 60 g di olio di oliva
- 60 g di acqua
- Iniziamo dalla geleè che dovrà raffreddare in frigo per almeno 3/4 ore ma potete prepararla anche i giorno prima
- Private della pelle i pomodori, se risultasse difficile passateli per una decima di secondi in acqua bollente, e passateli con il passaverdure
- In un pentolino uniamo il pomodoro passato con il sale, la salvia e il dolcificante gel e cuociamo a fuoco basso
- Sciogliamo l’agar agar nell’acqua e uniamo alla passata sul fuoco, continuiamo a cuocere per altri 3/4 minuti a fuoco basso
- Spegnere e lasciare intiepidire
- Prendiamo uno stampo in silicone della forma che vogliamo e versiamo il pomodoro, riporre in frigo per 3/4 ore
- Per la frolla salata unire la farina il sale e il lievito in una terrina
- Scaldare l’acqua e mescolare all’olio
- Unire il composto liquido al secco e mescolare energicamente con una forchetta
- In pochi secondi si formerà un palla di impasto
- lavoratela brevemente con le mani
- Spolverate il piano di lavoro con poca farina e stendete la frolla con il mattarello
- Con un coppapasta o un bicchiere ricavate dei dischi
- Cuocere su teglia con carta forno a 200° per 5/6 minuti
- Per comporre il piatto prendere il dischetto di frolla raffreddato. capovolgere dallo stampo la geleè, irrorare con olio e spolverare con foglie di basilico fresco