Credete nel fato? Io sì e anche per le piccole cose. Le coincidenze mi fanno sempre sorridere e pensare che il destino si diverte con noi. Forse la riflessione è troppo profonda per raccontarvi di una ricetta ma le brioche alla panna bicolore nascono proprio con una coincidenza! Per lo #scambioricette de Le Bloggalline sono stata abbinata a Terry, del blog I pasticci di Terry, con cui ultimamente ci intrecciamo spesso!
Brioche alla panna bicolore
Una volata abbinata ad un blog vai a spulciare tra le bellissime ricette. Io faccio così, guardo gli ultimi post poi inizio con l’indice e ne guardo tantissime a seconda di quello che mi andrebbe di preparare. Il giorno prima dell’abbinamento guardavo in frigo la panna fresca avanzata e pensavo “ci starebbe bene un lievitato” e PUF, nel blog di Terry trovo queste deliziose e bellissime brioche alla panna bicolore che hanno spopolato. Tra l’altro tornerò presto perché Terry ha inaugurato una rubrica sulle merendine home made!
Brioche alla panna bicolore
Brioche alla panna bicolore
Ingredienti
- 100 g latte
- 4 g lievito di birra secco
- 1 uovo
- 180 g panna fresca
- 100 g zucchero
- 500 g farina 0
- 5 g sale
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 20 g cacao amaro
- 15 g latte
- 30 g burro
- 1 cucchiaio zucchero al velo
Istruzioni
- Nella ciotola della planetaria unire il latte a temperatura ambiente con il lievito, la panna e lo zucchero e mescolare
- Aggiungere la farina con il sale e l'estratto di vaniglia e impastare bene fino ad incordatura
- Quando l'impasto sarà liscio prelevarne 500 g, formare una palla e mettere in ciotola a lievitare
- Al restante impasto aggiungere il cacao e il latte e impastare bene, quando sarà omogeno formare una palla e mettere a lievitare anche questo impasto
- Lasciare partire la lievitazione, circa un'oretta e poi mettere in frigo per 12/15 ore
- Passato questo tempo, riprendere l'impasto e lasciar acclimatare a temperatura ambiente per un'ora poi stendere i due impasti in un rettangolo di circa 40*20
- Sciogliere il burro e farlo raffreddare poi spennellarlo sull'impasto alla vaniglia e poi cospargere di zucchero al velo. Coprire con l'impasto al cacao e far aderire bene con il mattarello.
- Ricavare dei triangoli lunghi 20 cm e base di circa 3 1/2 cm e arrotolarli fino a formare dei cornetti
- Porre sulla teglia con carta forno, spennellare con latte e lasciar lievitare per 1 o 2 ore
- Cuocere a 180° (forno statico) per 15 minuti
Ripeto: una Meraviglia! Le devo rifare anch’io. Mio nipote Christian me le ha chieste e devo provvedere. Grazie dei complimenti, sono contenta anche per la coincidenza della panna in frigo 🙂 Un bacione, alla prossima
Terry, altra coincidenza…il piccolo inquilino si chiama come tuo nipote!!!!
Vedi la vita com’è? ♥ Alla fine tutto gira e ritorna … sono ancora qui per sbirciare qualche ricettina da replicare. Buona giornata tesoro
sono sempre felice di accoglierti nel mio piccolo posticino