Il mio post da quando siamo in quarantena. Ho pensato molto se scrivere qualcosa nella ricetta di oggi, se lasciare un segno nel mio blog di questo periodo e alla fine ho deciso di sì! Si, perché sarà un cambiamento globale, sì perché farà sempre parte di noi! Stiamo vivendo un momento difficile, di paura, di cambiamenti ma oggi la voglio vedere come un occasione per imparare e insegnare ai nostri figli i valori fondamentali!
Tornando alla ricetta, proprio per i nostri cuccioli e per il tempo che passano e passeranno a casa, oggi prepariamo i Pangoccioli fatti in casa! Le famose merendine con le gocce di cioccolato erano nel mia “to do list” e lo #scambioricette de Le Bloggalline finalmente ha creato l’occasione.
Pangoccioli fatti in casa
Il post che mi ha ospitato è quello di Patrizia: Il castello di Patti Patti. Devo essere sincera non conoscevo Patrizia e il suo blog ma sono rimasta affascinata. La grafica del suo blog è bellissima, lei scrive benissimo e le ricette sono tantissime, varie e perfette! Sono proprio felice di aver avuto l’occasione di conoscerla!
Pangoccioli fatti in casa
Nella ricetta di Patrizia è previsto l’uso del Lievito Madre; io non ne ho più ma, se mi seguite su Instagram, sapete che sto provando a farlo partendo dall’acqua fermentata, vi terrò aggiornati. Io ho fatto una versione con lievito di birra fresco.
Pangoccioli fatti in casa
Durante questa quarantena stiamo producendo tantissimo, ho paura delle future bollette!!! Ma il mio piccolo inquilino è felicissimo di preparare insieme le merende da fare assieme e lo vedo anche sereno e questo mi basta per affrontare il tutto!
Pangoccioli fatti in casa

Pangoccioli fatti in casa
Ingredienti
- 500 g farina 0
- 270 g latte
- 8 g lievito di birra fresco
- 100 g zucchero
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino miele
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 70 g burro
- 1 pizzico sale
- 125 g gocce di cioccolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio latte
Istruzioni
- Lasciare il burro a temperatura ambiente per farlo ammorbidire
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido
- Mescolare i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia e aggiungerli al latte
- Setacciare la farina e aggiungere al composto insieme al sale
- Aggiungere il miele e poi aggiungere il burro, un pezzetto alla volta, facendo attenzione a non aggiungere il successivo prima che il precedente si sia amalgamato
- Lavorare bene (o far lavorare dalla planetaria) l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio.
- Porre in ciotola e lasciar lievitare per 6 ore
- Riprendere l'impasto, sgonfiare e aggiungere lentamente le gocce di cioccolato
- Formare dei pezzetti da circa 60 g circa e fare delle palline
- Adagiarle sulla teglia con carta forno e lasciar lievitare ancora per un'ora
- Spennellare la superficie con uovo e latte e cuocere a 180° per 20 minuti
Gioia che belli che sono, anche noi ogni tanto c’è li rifacciamo perché sono irresistibili. Ti ringrazio, e ti abbraccio forte
Grazie ate, la ricetta è davvero pazzesca e il tuo blog una mervailgiosa scoperta