Autunno e i suoi sapori! La rubrica L’Italia nel piatto gioca con frutta e verdura del mese di Ottobre! Io ho scelto una ricetta che volevo fare da tempo la mitica apple pie americana (conoscendo il mio amore per gli States non era difficile)! Allora mi direte cosa c’entrano le tue altrettanto amate Marche? Le mele rosa dei sibillini! Una meravigliosa varietà autoctona per preparare questa torta internazionale con le mele!
Apple pie con mele rosa dei sibillini
Le mele mi danno il senso della fine dell’estate, quando sui banchi del mercato le vedi spuntare al posto delle pesche capisci che devi metterti l’anima in pace! Ma non disperate con questo frutto autunnale potrete preparare tantissime cose buone!! Cliccando ——-> QUI troverete tante idee da realizzare con le mele!!!
Apple pie con mele rosa dei sibillini
La ricetta della base non prevede uova ma solo burro, farina e acqua quindi ha un sapore decisamente diverso dalla nostra frolla ma dovete provarla! La differenza la fa il ripieno che invece è profumato, dolce e morbido!
Apple pie con mele rosa dei sibillini
Apple pie con mele rosa dei sibillini
Ingredienti
Guscio esterno
- 230 g burro
- 280 g farina 0
- 10 g zucchero semolato
- 120 g acqua fredda
- 1 pizzico sale
Ripieno
- 5 mele
- 100 g zucchero semolato
- 30 g farina 0
- 50 g zucchero muscovado
- 1 cucchiaino noce moscata
- 1 cucchiaino cannella
Istruzioni
- Iniziamo preparando la base che poi dovrà riposare un'ora in frigo. In una ciotola unire la farina, il sale e il burro a tocchetti freddo di frigo. Con uno schiaccia patate mescolare. Aggiungere la'acqua poca alla volta e impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.
- Dividere l'impasto in due parti, una leggermente più grande e avvolgere nella pellicola e porre in frigo per 1 ora.
- Preparare il ripieno tagliando le mele a tocchetti e aggiungendo tutti gli ingredienti restanti e mescolare bene.
- Passato il tempo di riposo stendere la base sul piano ben infarinato, rivestire una teglia preparata con burro e farina. Versare il composto e ricoprire con l'impasto rimanente. potete procedere in due modi: creare delle strisce e fare un intreccio da crostata oppure stendere un ulteriore cerchio e porlo sopra il ripieno. Fare delle decorazioni ai bordi ricordandosi di fare i classici tagli centrali per far uscire il vapore (come la torta di nonna papera)!
- prima di cuocere passare un pochino in frigo. Accendere il forno a 190° per i primi 20 minuti poi abbassare, senza aprire, a 180° per i restanti 40 minuti
Apple pie con mele rosa dei sibillini
Ecco tutte le proposte a base di frutta e verdura di stagione
https://profumiecolori.blogspot.com/2020/10/la-mela-anima-di-due-strudel.html
https://www.blogthatsamore.it/2020/10/zuf-di-coce-crema-di-zucca-friulana.html