Novembre arriva con le sue nebbie e le sue temperature perfette per un bel piatto caldo! La possibilità arriva con la rubrica L’Italia nel piatto che ha scelto ” Scopriamo i cereali locali” come tema del mese. Certo con i cereali si possono fare tantissime cose ma, visto il periodo, come vi dicevo, ho scelto una fantastica zuppa zucca e farro per raccontarvi questo antico cereale marchigiano.
Zuppa zucca e farro
Il farro è un cereale dalle origini antichissime. Molto usato già tra gli antichi romani ha avuto presa nelle zone marchigiane poiché riusciva a resistere alle temperature fredde delle zone interne. Nella regione Marche si trova la qualità più pura e antica il Triticum Dicoccum. Ha moltissimi benefici su ipercolesterolemia e diabete. Inoltre favorisce la digestione, è energetico, sazia senza appesantire e contiene meno calorie di altri cereali. Quindi possiamo mangiarlo senza troppi sensi di colpa!!!
Zuppa zucca e farro
La ricetta è estremamente facile; potete prepararla anche in anticipo e scaldarla, sarà buonissima. La zucca potete utilizzare sia la butternut che la mantovana, più adatte per questo tipo di preparazione. La zuppa zucca e farro non è l’unica ricetta che trovate sul blog a tema zucca :
In una casseruola mettere l'olio, l'aglio e la zucca a pezzettini. Far rosolare bene aggiungendo sale e noce moscata. Aggiungere poca acqua e far cuocere bene la zucca.
Frullare bene il tutto fino ad ottenere una crema densa.
Sciacquare il farro sotto l'acqua corrente e mettere a lessare in acqua fredda salata per circa 20 minuti.
Scolare il farro e aggiungere alla crema di zucca.
Tagliare le fettine di pane a quadratini e passare in padella con olio fino a tostatura.
Aggiungere al piatto pronto e caldo.
Keyword farro, zucca, zuppa
Le proposte a base di cereali della nostra Italia:
[…] alla modenese Toscana: Torta di farro della GarfagnanaUmbria: Zuppa di farro e patateMarche: Zuppa di zucca e farroLazio: Supplì di farroAbruzzo: Crostata di Solina di composta di mele cotogne Molise: Pannocchio, […]
buonissima questa zuppa, ho riscoperto da poco il farro e abbinarlo alla zucca, il mio ortaggio preferito in questo periodo, mi intriga parecchio! La proverò, un abbraccio
[…] alla modenese Toscana: Torta di farro della GarfagnanaUmbria: Zuppa di farro e patateMarche: Zuppa di zucca e farroLazio: Supplì di farroAbruzzo: Crostata di Solina di composta di mele cotogne Molise: Pannocchio, […]
Da copiare!!!!!!!!!!!!
Grazieeeeee
Adoro il farro e le zuppe quindi, sta zuppa sa da fare assolutamente!
Abbinamento tutto autunnale!
buonissima questa zuppa autunnale!!
LA zuppa grida autunno da tutte le parti!
La tua zuppa è una vera leccornia Annalaura! Adoro!
Baci,
Mary
Grazie Mary
buonissima questa zuppa, ho riscoperto da poco il farro e abbinarlo alla zucca, il mio ortaggio preferito in questo periodo, mi intriga parecchio! La proverò, un abbraccio
Io Marina, adoro il farro in ogni sua forma!
Una presentazione top per un piatto davvero straordinario! Adoro ueste zuppe semplici, rustiche e salutari!
Grazie mille Sabrina