Ho sempre amato le meringhe, sono la mia passione più grande, un dolcino a cui non ho mai detto di no anche quando non avevo fame!!!! Mi piacciono perché bianche, friabili ed estremamente versatili. Possiamo variare il colore, la forma e magari l’aroma! Oggi vi presento una ricetta sicura per una meringa perfetta.
Anzitutto dobbiamo fare un po’ di ordine. Quella che vi presento io, ossia i classici biscottini che troviamo in pasticceria, viene definita meringa francese e prevede l’aggiunta di zucchero al velo agli albumi e la successiva cottura, anzi più che di cottura parliamo di “asciugatura”, difatti la meringa deve risultare completamente asciutta e friabile.
meringhe
Esiste poi la meringa italiana, una soffice crema usata spesso per la farcitura o abbinata alla panna dove gli albumi montati a neve sono aggiunti di uno sciroppo di zucchero.
Una soluzione simile alla meringa francese è la pavolova.
- 115 g di albume d’uovo (circa 3 uova grandi)
- 160 g di zucchero semolato
- 1 g di cremor tartaro
- 1/2 stecca di vaniglia
- Separare perfettamente i tuorli dagli albumi facendo attenzione a non farli mischiare assolutamente.
- Preparare una ciotola, benissimo quella della planetaria, pulendola perfettamente come anche la frusta.
- iniziare a montare gli albumi insieme al cremor tartaro e dopo qualche secondo i semi della bacca di vaniglia.
- alzare la velocità
- Quando si sarà formata una densa spuma, iniziare ad aggiungere lo zucchero, un cucchiaio alla volta, facendo attenzione a farlo assorbire prima di aggiungere il successivo.
- Montare per 3/4 minuti o fio a quando risulterà opaco.
- Passare il composto tra le dita, se risultasse ancora granuloso continuare a montare ad alta velocità.
- A questo punto preparare la teglia con della carta forno.
- Riempire una sac a poche con il composto e formare le meringhe.
- Lasciare in forno a 100° per 80/90 minuti
[…] albumi, provatela se non l’avete mai fatta! Nel blog invece trovate gli albumi sotto forma di meringhe, pavlova, una soffice torta e la famosa angel cake una delle prime ricette del […]