Angel Cake, ovvero la torta di soli albumi senza grassi né latte! Così chiamata per la sua consistenza ariosa e la sua colorazione candida è davvero un “cibo degli angeli”! Mi sono imbattuta in questa torta diverse volte, l’ultima lo scorso ottobre in una bakery del New Hampshire servita con una tazzona di caffè, ed ogni volta mi affascina la sua consistenza, la sua leggerezza. Girando nel web ho trovato la sua storia, la sua ricetta originale e le relative modifiche nel tempo già dalla fine dell’800. In questa pagina ho trovate curiosità anche su altre ricette! La preparazione dell’Angel Cake, la torta leggera degli angeli, prevede l’utilizzo di una teglia particolare. Uno stampo da ciambella leggermente più alto e con dei becchi per poterlo poi mettere a testa in giù, non vi preoccupate, non è un feticcio strano solo il procedimento! Ma non disperate, se avete la curiosità di farlo e non lo avete, per questa ricetta ho usato un normale stampo da ciambella con fondo estraibile e vi spiego poi come fare. Ma iniziamo a vedere di cosa abbiamo bisogno:
- 11 albumi d’uovo o se volete essere più precisi 370 gr (io ho utilizzato gli albumi confezionati di Novissime ) a temperatura ambiente
- un pizzico di sale
- 3 cucchiaini di cremor tartaro
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 250 gr di zucchero
- 130 gr di farina
- 1 cucchiaino di estratto di mandorle
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Rispondi